È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 37 del 13 febbraio 2013) il decreto che introduce, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, il congedo obbligatorio e il congedo facoltativo del padre.
In pratica ai neo-papà, lavoratori dipendenti, sarà riconosciuto, in occasione della nascita del proprio figlio, un giorno di congedo obbligatorio ed un massimo di due giorni di congedo facoltativo.
Il congedo obbligatorio dovrà essere utilizzato entro il quinto mese di vita del figlio e sarà fruibile dal padre anche durante il congedo di maternità della madre lavoratrice, in aggiunta ad esso.
Il congedo facoltativo (di uno o due giorni) invece dovrà essere "scalato"dalla maternità obbligatoria della madre, cioè sarà decurtato dai giorni a disposizione della madre lavoratrice.
E' importante sapere che i giorni in cui il padre si asterrà dal lavoro, usufruendo del congedo parentale, saranno retribuiti al 100%. Il lavoratore quindi, percepirà una retribuzione piena.


Tags: