di Cinzia Petitti
Con ordinanza 26 giugno 2013 nel proc. di divorzio rubricato sub. N. 3356/11 R.G. edita http://www.dirittoefamiglia.it/figli/details-sentenze.php?idsentenze=278 ) il Tribunale di Foggia ha confermato il diritto del coniuge ad accedere alle dichiarazioni dei redditi (e/o modello CUD) dell'altro coniuge senza dovere richiedere l'ordine di esibizione ex art. 210 cpc alla Autorità Giudiziaria. Ciò in applicazione dell'art. 24, 7° comma, L. n. 241/1990 (cfr., sull'argomento, T.A.R. Lazio, sez. I quater, 2.12.2010, n. 35020; T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 3.2.2009, n. 1021).
Invero, il Tribunale in applicazione dei detti principi ha dichiarato inammissibile la richiesta fatta in giudizio, in sede di memorie istruttorie, di ordinare la esibizione delle dichiarazioni dei redditi della parte ed il suo modello CUD , evidenziando che,il richiedente ben poteva in altro modo (senza passare per il giudice) richiedere direttamente alla Agenzia delle Entrate la documentazione e produrla poi in giudizio senza bisogno di un apposito ordine giudiziale di ostensione (ved. Cass. n. 19475/05).
Pertanto, il doppio binario, ovvero possibilità per la parte di richiedere direttamente al terzo la documentazione o in sede giudiziale sembra essere stato disapplicato ribadendo il giudice istruttore il principio che le prove producibili dalle parti in giudizio sono a loro onere. E non si può sopperire all'onere della prova chiedendo al giudice una esibizione di documentazione che le stesse parti possono produrre liberamente (dichiarazioni dei redditi dell'altro per esempio).
V'è da chiedersi quale tutela ha un soggetto qualora l'ente presso cui è stato esercitato il diritto di accesso neghi illegittimamente lo stesso. E non è rara l'ipotesi.
Se il giudice istruttore del giudizio di separazione o divorzio nega l'ordine di esibizione il terzo dovrebbe proseguire con un giudizio amministrativo contro il terso inadempiente. La cosa diventerebbe troppo complicata. Si ritiene che, comunque, la facoltà per la parte di richiedere al giudice ciò che semplicemente non riesca ad ottenere debba permanere nell'ottica della speditezza che i giudizi di separazione e divorzio richiedono.
Tags:

+39 081 5922000