Di Cinzia Petitti. L' accesso alle indagini finanziare sui redditi di uno dei due coniugi nel corso di un giudizio di separazione e divorzio viene ammesso dal Giudice Istruttore su istanza di una delle parti (ma non e' raro, sembra masochistico, che anche lo stesso "indagato" solleciti la cosa perche' venga fugato ogni dubbio sulla sua situazione patrimoniale). Le indagini vengono delegate alla Guardia di Finanza ed in genere ammesse quando vi siano dubbi su quanto documentato dal coniuge sul proprio stato patrimoniale in genere determinato da discrasie evidenti tra quanto dichiaro al fisco e documentato tenore di vita. Per intenderci dichiara cinque ma la famiglia ha sempre speso dieci... La minaccia di richiedere in corso di giudizio un accertamento di questo genere ingenera spesso e volentieri timore nel soggetto contro il quale viene paventato e non e' raro porti ad una consensualizzazione della lite. Ma non e' raro, come si evidenziava, che le indagini risultano anche il mezzo per il coniuge per provare che la propria situazione patrimoniale sia effettivamente e non strumentalmente peggiorata ed avere finalmente accesso alla agognata riduzione dell'assegno di mantenimento. Ma in cosa consistono le indagini? Invero, molti degli elementi della relazione della GDF possono essere accertati dalla stessa controparte come la ricostruzione del patrimonio immobiliare (con visure catastali), la partezione in societa' (con visure camerali), gli ultimi redditi dichiarati (con accesso alla Agenzia delle entrate concesso al coniuge interessato), autoveicoli posseduti (con richiesta al PRA anche nominativa). Si accertano, poi, le complessive ed effettive posizioni debitorie, locazioni finanziarie.... Gli accertamenti diventano tuttavia piu' interessanti quando si passa ad esaminare il saldo attivo o passivo di tutti i conti correnti posseduti anche se cointestati con terzi. Possono altresi' venire allo scoperto operazioni bancarie particolari effettuate come cambi di assegni di notevole importo etc... La relazione si conclude con indicazione della capacita' di spesa complessiva del soggetto comparando le sue entrate e le sue uscite...... In genere le indagini si fermano a questo punto a meno che il Giudice istruttore non faccia richieste piu' particolareggiate andando a colpo sicuro su alcune situazioni.
Tags:

+39 081 5922000