Ammutolisco per qualche secondo....leggendo la mail ancora aperta sul mio computer. Negli anni non che non mi sia capitato di ricevere da questo o quel cliente questo tipo di comunicazione. 
Chi si informava se, rinunziando al suo diritto (la parte del dovere manco a parlarne), potesse non contribuire più al mantenimento del figlio...chi, perché troppo impegnato con la propria vita per sottostare al rigido calendario di incontri previsto da questo o quel giudice della separazione, faceva la stessa richiesta....
Inutile spiegare che la frequentazione dei figli e' un dovere più che un diritto legato a quella che oggi chiamiamo responsabilità genitoriale. Queste persone, più o meno disgraziate, si concentrano solo sul diritto e come ogni diritto pensano possano rinunziarci, possano non esercitarlo.
Queste persone le sistemo a dovere ovviamente ricordando il loro dovere e non il loro secondario diritto.
Ma oggi leggere queste parole mi lascia senza parole......il genitore in questione ha condotto una battaglia sin dalla nascita del figlio per potere stare con lui, si e' sottoposto ad ogni forma di indagine ..da parte di consultori, servizi sociali, consulenti tecnici d' ufficio, non ha mai saltato una udienza....sempre presente....ed era arrivato a buttare giù appunti tanto da potere ricevere un titolo ad honorem di avvocato.
Ed ora mi scrive questo.....perché? Proprio ora che questo processo infinito poteva trovare un punto!
Perché quel figlio, mi spiega, per cui tanto ha combattuto, oggi non ne vuole sapere di lui e lui non se la sente di costringerlo alla sua presenza imposta da un provvedimento giudiziario.
Inutile ricordare a questa persona così determinata oggi ,come lo era in senso opposto nel passato, che proprio quel ragazzo alla ultima udienza dichiarava si' non voglio stare con questa persona ma poi nello stesso verbale si leggeva ...."il ragazzo ha più volte detto mi manca, mi manca....."
Non capirò mai perché letto il verbale il mio cliente si è' soffermato solo sulle prime frasi senza soppesare il valore delle ultime.....Oggi pensa solo alla fuga. Ma la fuga non e' la soluzione!


Tags: storie giudiziarie