Ai più sfugge che se un coniuge separato o divorziato o genitore naturale si porta in detrazione dai propri redditi per l' intero le somme stabilite dal fisco per i figli minori, non lavorando l' altro, ha obbligo in base al Testo Unico Imposte ...
Leggi tutto
Nel corso di un giudizio di separazione, divorzio o di un procedimento per l'affidamento del figlio nato fuori dal matrimonio e' già noto che sia possibile recuperare le dichiarazioni dei redditi del coniuge e/o genitore. È necessario un formale accesso all'Agenzia delle Entrate e dopo un procedimento che prevede la notifica della richiesta all'interessato e' possibile estrarre copia della ...
Leggi tutto
E' nato a Roma il registro informatico dei testamenti biologici. In data 25/06/2014 il comune di Roma nella sede dell'assemblea capitolina ha approvato a larga maggioranza la delibera d'iniziativa popolare a firma di Mina Welby e ...
Leggi tutto
Con sentenza n° 3838 del 09 Aprile 2014 il TAR Lazio si è espresso favorevolmente su un ricorso formulato dai genitori di uno studente bocciato, dando ragione ai formulanti e ammettendo in via definitiva lo studente alla classe successiva. Lo studente in questione risultava non promosso alla classe successiva di un Liceo Classico, a seguito degli scrutini finali ...
Leggi tutto
Con l'entrata in vigore, il 15 Novembre 2009, del Decreto Legislativo 27/Ottobre/2009, n° 150, sono state introdotte numerose novità in materia di sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti delle pubbliche amministrazione e quindi anche dei docenti. La circolare del MIUR n° 88/2010, ...
Leggi tutto