Ecco alcune indicazioni per districarsi tra bonus, crediti scolastici e altri meccanismi che permetteranno il calcolo del voto finale dell'esame di maturità, ormai alle porte per migliaia di studenti. Il voto dell'esame di maturità si calcola in centesimi. I crediti scolastici che ogni studente ha accumulato negli ultimi tre anni di studio saranno decisivi nell'esito finale. Il ...
Una delle questioni più discusse a seguito di una separazione è l'individuazione corretta delle cosiddette "spese straordinarie", visto che non risulta nessuna specifica definizione in materia e nessuna sentenza ha mai fornito un elenco dettagliato delle spese ordinarie e straordinarie. In ogni caso, la giurisprudenza prevalente ritiene che debbano essere ...
Per difendere il proprio patrimonio possono utilizzarsi diverse strade "giuridiche", con maggiore o minore possibilità di impiego e di azione. Il trust (che come vedremo rientra decisamente nel primo gruppo) consiste in un istituto di matrice anglosassone, riconosciuto dal nostro ordinamento con la ratifica della Convenzione dell'Aya del 1985. In inglese "Trust" vuol ...
Una bambina di quattro anni non è stata riammessa in classe a causa del numero di assenze. Ma cosa dice realmente la normativa? La vicenda ha inizio la scorso mese di febbraio, quando una bambina di una scuola materna di Melito (NA), tornando in classe dopo un lungo periodo di assenza, dovuto, come debitamente documentato e certificato dalla famiglia, ad una degenza conseguente un ...
L'autismo, chiamato anche sindrome di Kanner, oppure sindrome di Asperger, è considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo neuro-psichiatrico, un innato disordine del comportamento che interessa la funzione cerebrale: la persona affetta da tale disturbo di solito esibisce da un lato un comportamento caratterizzato da una diminuzione dell'integrazione socio-relazionale e ...
Questa mattina sono andata via dal tribunale decisamente soddisfatta; ancora mi risuonano in mente le parole del simpatico e pratico giudice che mi sono trovata davanti. La storia è una come tante. Una coppia si separa, due bambini di 7 e 10 anni da crescere, un presunto accordo in sede di separazione che non viene quasi mai rispettato, un assegno di ...
Al solito! Ad ogni cambio di governo, i nostri amministratori si ricordano che per far ripartire l'Italia bisogna concentrarsi sulla formazione delle nuove generazioni, sulla scuola, sull'università, sulla ricerca. E di conseguenza che bisogna valorizzare il ruolo degli insegnanti, investire sulla loro formazione, garantire loro la continuità dell'aggiornamento in servizio, premiare la ...
Davanti a me stamattina in Tribunale una ragazzina di quattordici anni...con un ciuffo di capelli biondo tinto che spicca sul resto della capigliatura bruna...jeans scarpe da ginnastica ed aria imbronciata. Me la ricordo bene quella ragazzina me la ricordo bambina ...di udienza in udienza c'è' cresciuta in questo Tribunale.. Ascoltata anno dopo anno ora da un ...
La sezione è divisa per argomenti affrontando tutte le tematiche inerenti la filiazione legittima e naturale. Dalle azioni di status, alle problematiche connesse al mantenimento ed affidamento della prole in caso di crisi genitoriali ed in genere ai diritti e doveri dei figli medesimi (sia in minore che maggiore età ). Si affrontano, altresi, tematiche inerenti l'adozione, l'affidamento dei minori, la procreazione assistita, l'immigrazione e tutte quegli istituti giuridici volti alla