Per la tutela dei bisogni primari dei bambini minori di tre anni è finalmente operativo l'accordo tra i volontari di Telefono Azzurro ed il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Ebbene si, i figli più piccoli di genitori detenuti potranno contare sull'impegno dei volontari del Telefono Azzurro; proprio grazie a loro ...
La tematica relativa alle modalità di relazione e comunicazione tra scuola e famiglia, è diventata negli ultimi anni oggetto di un dibattito molto intenso e molto sentito. ...
Nel corso degli ultimi decenni, l'Italia, da paese storico di emigrazione si è trasformato in paese di immigrazione. Il territorio è stato diversamente interessato dall'ondata migratoria, prima e più incisivamente nel Nord del Paese e soltanto dopo nel Sud . La scuola, come principale e fondamentale age ...
Nella mia esperienza di educatrice in un istituto di istruzione secondaria superiore, mi ritrovo quotidianamente a contatto con il delicato, variegato, sfaccettato ma a altrettanto prezioso universo della disabilità dei minori. Dalla legge 77/1977, che ha sancito il principio della integrazione scolastica dei minori disabili attraverso la eliminazione delle classi " ...
L'educazione multilingue è un modello educativo in crescita e negli ultimi anni grazie alla consapevolezza dei continui cambiamenti nel mondo, sono sorte realtà educative che cercano di fornire un modello culturale globale agli alunni fin dalla prima infanzia. Baby Vip aderisce con successo a questo modello, proponendosi a bambini di ...
La S.C. con la decisione in oggetto, conforme al suo pregresso orientamento giurisprudenziale, ha ribadito che di norma non è possibile assegnare parzialmente la casa coniugale, salvo i casi in cui: a) ...
La sezione è divisa per argomenti affrontando tutte le tematiche inerenti la filiazione legittima e naturale. Dalle azioni di status, alle problematiche connesse al mantenimento ed affidamento della prole in caso di crisi genitoriali ed in genere ai diritti e doveri dei figli medesimi (sia in minore che maggiore età ). Si affrontano, altresi, tematiche inerenti l'adozione, l'affidamento dei minori, la procreazione assistita, l'immigrazione e tutte quegli istituti giuridici volti alla