Intervista dott.ssa Marialuisa Vallino, psicanalista e CTU Tribunale di Bari

Oggi intervistiamo la dott.ssa Marialuisa Vallino, psicanalista e Consulente Tecnico presso il Tribunale di Bari. D&F "Lei frequentemente viene chiamata in Tribunale dal Giudice che cura i processi di separazione ...

Leggi tutto

L'assegnazione di mezzi di locomozione nei giudizi di separazione o divorzio.

di Cinzia Petitti L'assegnazione della casa coniugale al genitore che convive con i figli (minori o non indipendenti) è fatto notorio. Il diritto di proprietà del coniuge proprietario del bene, che non sia beneficiario della assegnazione, viene quindi ridotto ad aspettativa (di ...

Leggi tutto

Figli bamboccioni

di Redazione Il fenomeno sociale dei cosiddetti figli-bamboccioni è molto diffuso in Italia ed è determinato da vari fattori, tra cui l'immissione tardiva nel mondo del ...

Leggi tutto

Quando i nonni devono mantenere i nipoti.

di Cinzia Petitti "I genitori di mio marito sono molto ricchi mentre noi attualmente, con mio marito senza lavoro da un anno ed io con un lavoretto da 800 euro, non arriviamo a fine mese e non riusciamo ad assicurare ai nostri figli non il superfluo, non gli sfizi, non i viaggi, od il vestito di marca"¦non riusciamo ad assicuragli lo ...

Leggi tutto

Come fare per ottenere il rimborso delle spese straordinarie della prole.

di Cinzia Petitti Se è difficile la determinazione di ciò che costituisce spesa straordinaria e di ciò che non lo è (vedi parte prima del ...

Leggi tutto

Come fare per determinare in maniera adeguata in sede di separazione e/o divorzio le spese straordinarie per i figli.

di Cinzia Petitti Probabilmente la concentrazione dei coniugi che si stanno separando è sulla quantificazione dell'assegno di mantenimento ed il discorso spese extra e/o straordinarie per i figli viene tralasciata sì da rimanere negli accordi di separazione o divorzio come una formula che può significare ...

Leggi tutto

A quale Tribunale rivolgersi per l'affidamento dei figli nati fuori dal matrimonio e per ottenere un provvedimento per il loro mantenimento?

di Cinzia Petitti La legge n.219/2012, non a caso chiamata la legge Filomena Marturano, ed entrata in vigore lo scorso gennaio, ha eliminato le ...

Leggi tutto

Come fare per ottenere il pagamento dell'assegno di mantenimento nel caso di inadempimento.

 a cura di Cinzia Petitti Prima della udienza Presidenziale dei ...

Leggi tutto

Le esecuzioni in materia di famiglia e minori.

Abstract Seminario studi 23.10.2012 Commissione Famiglia e Minori Tribunale Bari a cura di Cinzia Petitti Il convegno è stato organizzato in tempi non sospetti, ...

Leggi tutto

Il giudice ਠobbligato a disporre la corresponsione diretta dell'assegno di mantenimento al figlio maggiorenne che ne abbia il diritto?

E' un quesito di sicuro interesse, posto che molti genitori obbligati al mantenimento preferirebbero, al compimento del diciottesimo anno del figlio, corrispondere a lui direttamente la quota di mantenimento disposta in sede di giudizio di separazione e divorzio. Ciò a volte si vorrebbe fosse fatto automatico anche per la ...

Leggi tutto